Molte persone considerano la loro salute a un livello tra 4 e 6, ma l’obiettivo è raggiungere un livello di energia e salute che miri all’8 o al 9, e perché no, anche al massimo di 10. Questo permette di vivere pienamente le proprie risorse e godere della bellezza di questo splendido viaggio chiamato vita.
Il naturopata svolge un ruolo fondamentale nel supportare il sistema di guarigione naturale del corpo. Attraverso varie tecniche e conoscenze, aiuta a superare i malesseri o le malattie, promuovendo un benessere olistico. Ecco come:
Valutazione Personalizzata: Il naturopata esamina attentamente lo stato di salute del cliente, utilizzando strumenti di valutazione come il Quantum Energy, il Sincrometer, e altri dispositivi di biorisonanza. Questo permette di identificare le aree in cui è necessario un riequilibrio.
Piano di Trattamento Individuale: Basandosi sui risultati della valutazione, il naturopata crea un piano di trattamento su misura, che può includere tecniche di depurazione, disintossicazione, e l’uso di rimedi naturali come fiori di Bach o oli essenziali.
Educazione sulla Salute: Un aspetto cruciale del lavoro del naturopata è educare le persone su come mantenere il loro corpo in salute attraverso una corretta alimentazione, un adeguato riposo e l’esercizio fisico. Offrendo conoscenze su igienistica, naturoigenismo, e tecniche di riequilibrio energetico, si promuove l’autosufficienza nella cura della propria salute.
Supporto Emotivo e Mentale: Il benessere non è solo fisico. Il naturopata offre anche supporto per la gestione dello stress e delle emozioni, utilizzando tecniche come la kinensiologia emozionale e la decodifica biologica e simbolica.
Raggiungere un livello elevato di salute ed energia richiede tempo, impegno e la guida di esperti come i naturopati. Questo viaggio non solo migliora la qualità della vita, ma apre anche la porta a nuove esperienze e alla scoperta della propria potenziale bellezza interiore ed esteriore.
Il compito del naturopata è di migliorare la qualità della vita delle persone, operando per mantenere o ristabilire lo stato di salute nella sua totalità. Considera l’individuo come un’entità indivisibile sul piano fisico, energetico, psico-emotivo e spirituale. Utilizza tecniche specifiche per supportare i processi fisiologici naturali, stimolare la forza vitale e assecondare la capacità innata dell’organismo di autoregolarsi per raggiungere l’omeostasi. Il naturopata prende in considerazione gli aspetti costituzionali, familiari, le influenze ambientali e sociali, per aiutare l’individuo a ripristinare il suo equilibrio sistemico.
Per svolgere i propri compiti, il naturopata collabora sinergicamente con figure sanitarie e operatori della salute, fornendo consulenze al cliente e assumendo un ruolo importante nell’integrazione con eventuali altri approcci terapeutici.
Il naturopata utilizza tecniche e discipline naturali ed energetiche, consiglia rimedi salutistici e propone cambiamenti nello stile di vita, alimentazione e relazioni con l’ambiente circostante. Pratica trattamenti manuali e/o con supporti bio-elettronici specifici che stimolano le capacità reattive della persona.
L’ambito di lavoro del naturopata si colloca nelle aree non mediche. Non rientrano nel suo campo d’intervento la diagnosi e cura di patologie, la prognosi, né la prescrizione di farmaci a scopo terapeutico. Il naturopata considera fondamentale la piena responsabilità, considerazione e partecipazione del cliente nel processo di guarigione.
Il naturopata ha il compito di mantenere l’aggiornamento e la formazione professionale continua, per garantire il continuo adeguamento delle sue conoscenze e competenze.
Nota: Il presente sito è inteso come comunicazione dei servizi rivolti ai Soci e/o Studenti.