Questa sezione si concentra sull’acquisizione di conoscenze teoriche fondamentali attraverso lo studio di diverse discipline scientifiche e olistiche. Le materie includono:
Anatomia e Fisiologia: Studio dell’organismo umano e delle sue funzioni.
Fisica Quantistica: Approfondimento dei concetti di leggi di gravità, generazione di frequenze e sequenze numeriche, e pilotaggio della realtà.
Altri Argomenti: Approfondimenti su temi come la biochimica e la farmacodinamica dei principi attivi naturali.
In questa area, gli studenti acquisiscono competenze pratiche attraverso l’applicazione di tecniche e metodi specifici. Le attività includono:
Test di Valutazione Energetici: Utilizzo di strumenti per la valutazione e il riequilibrio energetico.
Trattamenti Energetici e Quantistici: Applicazione di tecniche avanzate per il benessere fisico e mentale.
Tecniche di Depurazione e Disintossicazione: Pratiche per migliorare la salute e il benessere generale.
Consigli Alimentari e Salutistici: Suggerimenti su diete equilibrate e stili di vita salutari.
Questa sezione è dedicata allo sviluppo personale e alla crescita della coscienza individuale. Comprende:
Sviluppo della Coscienza: Approfondimento del sé e delle proprie potenzialità.
Il Disegno Umano/Human Design: Studio del sistema del Disegno Umano per comprendere se stessi e gli altri.
L’area dell’applicazione pratica permette agli studenti di mettere in pratica le conoscenze acquisite attraverso esperienze dirette. Le attività includono:
Case History e Testimonianze: Analisi di casi reali per comprendere l’applicazione pratica delle conoscenze teoriche.
Casi Pratici: Esercitazioni e simulazioni per applicare le competenze apprese.
Studio e Tirocinio sul Campo: Esperienze pratiche sul campo per consolidare le competenze acquisite.
Questa struttura offre un approccio integrato per lo sviluppo di competenze teoriche, pratiche e personali, assicurando una formazione completa e versatile.
La formazione in naturopatia olistica e quantistica include un’ampia gamma di discipline che spaziano dalla valutazione energetica alla lettura del campo energetico umano. Si esplorano elementi anatomici, fisiologici, culturali, antroposofici ed energetici, integrando tradizioni antiche come la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), l’Ayurveda e la cultura tibetana con approcci moderni quali la fisica quantistica, l’erboristeria e l’omeopatia.
Inoltre, sono inclusi argomenti come la Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia (PNEI), il marketing, la comunicazione, l’informatica e la terminologia in inglese base descrittivo per fornire una formazione completa e multidisciplinare.
Le tecniche di base per la valutazione e l’applicazione olistica comprendono:
Studio e lettura della morfologia olistica
Studio dell’alimentazione secondo la MTC, includendo cibi caldi e freddi, il piano alimentare alcalino e il rapporto acido-base
Lettura dell’ambiente e dello stile di vita
Tecniche di depurazione
Comprensione del Codice Umano, azioni decontratturanti e modalità antistress
Lo studio dell’erboristeria e dei loro metodi applicativi si realizza attraverso laboratori pratici dove si creano enzimi naturali, creme, pomate, e unguenti.
In questa area, l’attenzione è rivolta alla ricerca del Sé attraverso pratiche di meditazione, mindfulness, yoga, tantra yoga e tecniche di respirazione che promuovono la presenza nel qui ed ora. Si approfondisce lo studio del disegno umano e dei nodi lunari, insieme a training guidati per la lettura del campo morfico individuale e la modifica dell’energia personale in interazione con il ricevente.
L’etica, la deontologia professionale, e l’orientamento professionale secondo la Legge 4/2013 sono parte integrante di quest’area.
La pratica guidata e documentata permette un interscambio fra i partecipanti sulle metodiche apprese nelle aree 1, 2 e 3. Si promuove la comprensione e la sperimentazione dell’esperienza di interscambio, il transfert energetico e i test pratici di casi. L’evento del trattamento e la bolla energetica del trasmittente e ricevente sono supervisionati nei casi trattati.
Gli studenti scelgono un tutor e ricevono un indirizzo per il tirocinio esterno. Per l’elaborato finale, che consiste in 70 cartelle, gli studenti preparano una discussione con un commissario dell’Associazione Professionale Naturfed su incarico Fedpro.
L’affiliazione a Naturfed al Registro Professionale dei Naturopati è disponibile con un costo aggiuntivo per la quota associativa. Il mantenimento e l’aggiornamento professionale avvengono tramite gli CFP come previsto dalla Legge 4/2013.